CONGUSTO INSTITUTE OPEN WEEK: MILANO CELEBRA L’ARTE CULINARIA
Dal 29 settembre al 4 ottobre
MILAN, ITALY, September 22, 2025 /EINPresswire.com/ -- Per una settimana, dal 29 settembre al 4 ottobre, Milano diventa la capitale della cultura gastronomica con la Congusto Open Week. L’iniziativa nasce da Congusto Institute, la prima scuola-campus di cucina della città che da oltre vent’anni forma cuochi, pasticceri, panificatori e manager di sala, accompagnando oltre il 90% dei propri diplomati verso un impiego: fondata da Federico Lorefice e Daniel Stoico, l’Institute unisce rigore tecnico-scientifico e creatività, offrendo corsi certificati e un campus attrezzato con laboratori professionali, auditorium e orto didattico.
Con l’Open Week, Congusto porta il proprio sapere oltre le mura della scuola per raccontare la gastronomia contemporanea in modo diretto e partecipato attraverso incontri, degustazioni e momenti di confronto aperti al pubblico, in programma dalle 12 alle 20 al Congusto Hub di via Malpighi, e a una serie di attività rese possibili da una rete di location partner in diversi punti della città.
Il calendario si apre il lunedì con un dialogo sull’identità e la comunicazione nella ristorazione grazie al contributo di Gianluca Biscalchin, Lydia Capasso e Roberto Carcangiu, e con una degustazione di pasticceria internazionale da Naëve.
Martedì è la volta di un raffinato cocktail pairing da Rita’s Tiki Room, occasione per scoprire il ruolo dei distillati in cucina.
Mercoledì, in collaborazione con Apertissimo by Tuorlo e la chef Viviana Varese, si parla di inclusione nel mondo del food, e si celebra il dolce italiano per eccellenza con la presentazione da Gelsomina del libro Il Tiramisù edito da Italian Gourmet con la partecipazione del maestro pasticcere Marco Pedron, coordinatore didattico area pasticceria di Congusto Institute.
Giovedì il pubblico esplora il potere delle immagini nel panel di Pop-Eye Studio sulla rappresentazione grafica del cibo, mentre Le Creuset ospita un incontro dedicato al pane in cocotte.
Venerdì l’attenzione si sposta sulla cucina vegetale, con un talk su nuove tendenze e una degustazione di caffè guidata da esperti.
La settimana si conclude sabato nel campus di via Davanzati con un Breakfast Open Day firmato Gelsomina, visite ai laboratori e momenti di aula aperta con gli chef, per vivere in prima persona l’ambiente formativo. Nel pomeriggio, l’artista Paolo Rui personalizza shopper con illustrazioni ispirate al cibo, trasformando il ricordo dell’evento in un oggetto d’arte.
L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna di comunicazione urbana con affissioni in Porta Venezia, a sottolineare il legame con la città e la volontà di dialogare con un pubblico ampio e trasversale.
La Congusto Open Week diventa così un vero e proprio viaggio nell’eccellenza culinaria, un’occasione per conoscere da vicino i maestri che formano i professionisti di domani e scoprire come la cultura gastronomica possa essere ponte tra formazione, creatività e futuro professionale.
------------
Congusto Institute è la prima scuola-campus di cucina a Milano, fondata nel 2003 da Federico Lorefice e Daniel Stoico. Con la direzione didattica di Roberto Carcangiu e Marco Pedron, è oggi un punto di riferimento nella formazione gastronomica italiana.
Accreditato dalla Regione Lombardia e certificato ISO 9001, il campus ospita laboratori professionali e spazi dedicati alla ricerca, dove tecnica, creatività e cultura gastronomica si incontrano.
M&C SAATCHI PR SRL
M&C SAATCHI PR s.r.l.
+39 02 3674 8250
email us here
Legal Disclaimer:
EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.
